"Come ti senti?" Bene, ho ascoltato con molto piacere "Il Terzo Istante" e in estrema sintesi devo dire che la band spacca! Si capisce subito che dietro a questo disco c'è molta musica e anche molta ...molta vita/sagezza.I testi, come il titolo, parlano direttamente al pubblico, con un linguaggio semplice e diretto; esprimono efficacemente un forte desiderio di comunicare quelle che sono le reali visioni dell'autore. Quest'album è un disco potente, che sa farsi ascoltare: è rock, è duro, ma allo stesso è un prodotto che sa essere raffinato, sia nelle scelte timbriche, che nei suoni, sia in quel tocco personale che conferisce al piano sulle strutture ritmiche spesso chiuse e sincopate. Un grande equilibrio insomma. "Non ti fidare di chi ha le idee chiare" recita il ritornello di , ma il trio torinese, datemi retta, ha le idee chiarissime sulla musica che fa. Il disco, composto da 4 tracce registrate in presa diretta strumentale presso l’AYR STUDIO di Moncalieri (TO), è il primo lavoro ufficiale del eclettico trio torinese la cui line-up è formata da: Lorenzo De Masi (voce e tastiere) Fabio Casalegno (chitarra) Carlo Bellavia (batteria)
Il progetto nasce dall’unione dei componenti di due band (The Scrabble e Fatty Chaos) già molto attive, in passato nel panorama underground torinese e italiano. La band ha pubblicato il 2 aprile 2012 sul loro canale youtube il singolo d’esordio “Non sai”, come clip di lancio e presentazione del loro progetto. Intervisteremo prossimaente la band per conoscerla un po' meglio ! Non fateveli scappere Live ! Ciao
I RedWest sono una consolidata band milanese giunta ormai al loro secondo disco “Play Your Hand”. Il genere di questi kids, definibile come “Spaghetti Western Metal”, rende il loro lavoro degno di un’ attento ascolto dal momento che rivela un idea di base particolarmente interessante. A primo acchitto, le sonorità di alcuni pezzi mi ricordano quelle dei Ramones mentre per altri versi e ,su tutt’altri lidi, si possono apprezzare accenni ai Manowar e riecheggiamentideii vari Iron Maiden, Skyclad e anche direi verso il progetto Haggard. Unica nota dolente di un disco ben congeniato sono alcuni cori femminili che in alcuni pezzi come in “Johnny Walkers Farm ” (track nella quale potrete apprezzare oltre al video le citazioni musicali ai Ramones) smorzano e drammatizzano in maniera un pò inopportuna , a avviso, il climax generale del lavoro della band.
"Questa è Casa Mia" , traccia Pop-Rock tra Le Vibrazioni degli esordi ed,a tratti, un lontano Samuel dei primissimi Subsonica dell' epoca "cose che non ho", è sospinto da un testo volto a rivendicare le proprie radici e a sostenere la forza delle idee personali (sicuramente la parte più innovativa del brano), mentre il tappeto sonoro si caratterizza per una discreta fluidità (il pezzo scorre decisamente bene) e atmosfere vagamente post-punk e generalmente godibili, con un ritornello immediatamente assimilabile ed piacevole già al primo ascolto. Si denota in tutto il disco un architettura sonora e di contenuti ben definita, saggiamente orchestrata e mai lasciata ad un insensata istintività. Gianluca Di Bonito, autore e compositore, intraprende la strada musicale nei primi anni 90 in qualità di chitarrista e compositore, contribuendo a diversi progetti fra cui Saveoursoul, Dianira e Orange.Dopo aver passato il 2008 a lavorare ad un progetto solista, incide nel 2009 il suo primo album dal titolo 1.Nel 2010 il disco si avvale della distribuzione della Play Records su alcuni dei più importanti digital stores e vengono inoltre realizzati videoclip dei brani "Abitudini" e "Cambio Di Stile".E' soprattutto quest' ultimo video a riscuotere maggiore visibilità,ottenendo apparizioni televisive sul musical channel TV-Be,le emittenti Diamante Tv e Napoli Tv e permettendo a Gianluca di essere ospite della trasmissione Piazza Garibaldi. "Cambio Di Stile" espatria dai confini nazionali e viene perfino pubblicato sul sito della storica rivista britannica NME ,mentre il 17Ottobre 2010 è la data di uscita del secondo lavoro,intitolato 2 e anticipato dal singolo "Cazzi Miei". I due dischi finora incisi divengono parte integrante della trilogia"Inganni,Piaceri e Storie Sospese" e,in occasione dell'uscita dell'ultimo capitolo,l'intera trilogia risulta disponibile in free download per alcuni mesi. Il 27 Settembre 2012 viene pubblicato il nuovo singolo,dal titolo "Questa è Casa Mia", registrato e masterizzato all' Home Studio da Gianluca Di Bonito stesso (voce-chitarra-groove-sinth), avvalendosi della collaborazione, anche negli arrangiamenti, rispettivamente di Riccardo Rossi al basso e Massimo Amitrano alla batteria. Il brano, accompagnato da una versione riarrangiata di "Domani Si Vedrà", è uscito in occasione del 2°anniversario della morte di Angelo Vassallo, sindaco di Acciaroli (SA), viene inserito nella compilation Bella Politica In Musica D'Autore, pubblicata questo Autunno e disponibile in streaming sul sito Largo Ai Giovani con il sostegno del quotidiano "La Città Di Salerno", Legambiente Campania, Comune Di Pollica e famiglia Vassallo. Rentboy '84